Recensione locale
Indirizzo: Via Gioacchino Murat, 29
Comune: TRINITAPOLI (Barletta Andria Trani)
Telefono: 0883/631137
Fax: /
Tipologia locale
Produttore
E-mail: info@oleificiocasale.it
Sito Web:www.oleificiocasale.it
Giorno di chiusura:
Rapporto Qualità/Prezzo
Ottimo
Piatti / Prodotti consigliati
Frantoio tradizionale con pressa e frantoio moderno a ciclo continuo, presidio di produzione di qualità.
Oli estratti esclusivamente con metodi meccanici e spremitura a freddo, ricchi di sostanze organiche e sapore pieno.
Oli a marchio DOP, di coltivazione biologica e rigorosamente monovarietale, a filiera corta.
Si producono anche conserve sottolio di prodotti agroalimentari, utilizzando esclusivamente lolio extravergine di produzione propria: olive, funghi, pomodori secchi, carciofini, paté dolive.
Recensione del Locale / Azienda
Angelo Ingianni, assaggiatore professionale di olio, descrive con fervore e passione il ciclo di estrazione dellolio presso il suo oleificio altamente tecnologico attivo dal 1992, collocato lungo la strada provinciale 62, di fronte ai recenti scavi archeologici di Salapia Vetus, antica città della Daunia.
Le olive, di produzione propria e conferite da terzi già defogliate, vengono avviate entro le 24 ore al ciclo produttivo per scongiurare le ammaccature e la formazione di zuccheri che provocano fermentazione alcolica e rendono gli oli avvinati e acidi.
Alla linea classica di frangitura con la macina preferita dai produttori terzi ma obsoleta, da un paio di anni si affianca la linea moderna a ciclo continuo con i frangitori a martelli, che consente un passaggio rapido privo di ossidazione e volatilizzazione degli odori.
Alla fine del processo, dalla sansa umida ricca di sostanze organiche destinate alle biomasse si estrae il nocciolo pulito, senza produrre acqua di vegetazione.
Lazienda si pone anche come centro di diffusione educativo e culturale, accompagnando, su richiesta, adulti e bambini in visite guidate alle diverse fasi dellattività produttiva e organizza corsi e seminari dedicati alla cultura olearia.