Recensione locale
Nuova Sala Paradiso di Peppe Zullo
Indirizzo: Via Piano Paradiso
Comune: ORSARA DI PUGLIA (Foggia)
Telefono: 0881/964763
Fax: 0881/964763
Tipologia locale
Ristorante
E-mail:
[email protected]
Sito Web:www.peppezullo.it
Giorno di chiusura:
Rapporto Qualità/Prezzo
Buono
Menù
Carne Pesce Vegetariano
Piatti / Prodotti consigliati
La cucina di Villa Jamele è una delle migliori d'Italia e custodisce l'eccellenza di una specialità del Tavoliere che Peppe Zullo ha recuperato dalla tradizione: il grano arso, cioè quello rimasto sul campo dopo la mietitura e bruciato con le stoppie, un tempo utilizzato nella cucina povera della Capitanata.
Zullo fa rivivere antiche ricette con questa farina scura e saporita abbinata a legumi, ortaggi, verdure ed erbe spontanee.
Alcuni piatti:
- scialatielli con verdure di campo e pomodori vernini;
- mezzi paccheri al pomodoro con polpette di pane;
- filetto di maiale nero della Daunia con cicorielle selvatiche, lampascioni e riduzione di mosto cotto;
- agnello dei monti Dauni alle erbe spontanee;
- giuncata con pomodoro, borragine e tartufo nero dei monti Dauni;
- funghi cardoncelli al forno con crostini in salsa di marasciuolo e lardo di maiale nero;
- croccante di mandorle con crema al limone e melograno.
Recensione del Locale / Azienda
Lazienda agricola di Peppe Zullo a Orsara (una delle tre Cittaslow di Puglia) rappresenta lapprodo di un percorso iniziato 30 anni fa tra Stati Uniti e Messico.
Lo chef è ambasciatore della cucina della Daunia col modello dalla terra alla tavola basato sullagricoltura sostenibile e a km zero, utilizzando per i suoi piatti i prodotti stagionali dellorto (di oltre 2 ettari) e dei vigneti (3,5 ettari) di Villa Jamele, dove crescono anche alberi da frutto, fiori commestibili, erbe spontanee e frutti del bosco, garantendo qualità e tracciabilità.
Una torre del 1700 restaurata ospita la scuola di cucina dedicata ai laboratori didattici per panificazione e studio dei pani e delle paste pugliesi tradizionali e per la produzione del vino e degustazione. Al piano superiore le camere per i corsisti. Al centro della tenuta la grande circolare Sala Paradiso è destinata ai ricevimenti.
Questo cuoco-contadino, messaggero della buona alimentazione che valorizza la dieta mediterranea con la genuinità delle materie prime, ha ideato il Ristorante dellOrto con unarea attrezzata al centro della sua oasi di biodiversità che annulla totalmente la distanza fra terra e tavola, dove abbiamo gustato profumatissime frittate con erbe aromatiche appena raccolte, dopo averci accompagnato lungo i sentieri fornendoci una dettagliata descrizione di svariati alberi e piante selvatiche.
Villa Jamele ha ottenuto il riconoscimento de La Fabbrica del Paesaggio dalla Federazione Italiana dei Club e Centri Unesco ed è struttura ecosostenibile per la ristorazione.
Raffinata e ricca la cantina.